Interblocchi elettromeccanici
SISTEMI DI TRASFERIMENTO DI CHIAVI
Interblocchi elettromeccanici
Con presenza di bobine, micro contatti, temporizzatori per la gestione delle operazioni in cui oltre al blocco meccanico sia richiesto un consenso elettrico o di segnalazione, sono normalmente installati su:
- Barriere perimetrali con richiesta di accesso
- Ingresso in presenza di impianti con moto inerziale
- Sezionatori di potenza
ESEMPI DI APPLICAZIONI
ESEMPIO 1: INTERBLOCCO ELETTROMECCANICO SU QUADRO
Per poter prelevare la chiave che servirà ad aprire la porta di accesso alla zona di manutenzione è necessario premere il pulsante "richiesta di accesso", ricevuto il benestare dal modulo di sicurezza che toglie energia all'impianto si eccita la bobina presente all'interno della piastra che consente la rotazione ed estrazione della chiave, il movimento della chiave aziona 2 microcontatti di segnalazione.
ESEMPIO 2: COMMUTATORI A CHIAVE
La rotazione della chiave consente lo spegnimento della linea dell'impianto a cui è dedicato il commutatore, la chiave verrà poi inserita in altri interblocchi opportunamente codificati. E' impossibile riavviare l'impianto fino a quando la chiave non viene inserita e ruotata nuovamente.
ALCALCUNI MODELLI DI DISTRIBUTORI DI CHIAVI