Interblocco su porta con temporizzatore manuale
29 settembre 2022
Ingresso ritardato all'interno di locale con organi in movimento.

Il caso:
Ci contatta un cliente chiedendoci se potevamo produrre un dispositivo dotato di fine corsa di sicurezza che dopo aver commutato i contatti e quindi spento il macchinario obbligasse l’operatore ad attendere 10 secondi prima di poter prelevare la chiave per l'apertura di una porta di ispezione all’interno del quale locale era presente un macchinario con moto inerziale.
Questa situazione non è nuova, di solito la si risolve gestendola dal quadro elettrico, ossia installando un blocco completo di bobina in cui è possibile rimuovere la chiave solo dopo aver eccitato il magnete, energizzazione che avviene dopo i secondi ritenuti necessari per l’arresto dell’impianto o per la scarica dei condensatori.
Il cliente ci chiede di procedere evitando il più possibile di intervenire sul quadro elettrico per tutta una serie di motivi, così abbiamo dovuto studiare un prodotto completamente nuovo che riunisse in un unico dispositivo tutto quello che ci era stato domandato. oggi siamo lieti di poter affermare che ci siamo riusciti: il blocco prevede in un primo momento l’apertura/chiusura dei contatti e successivamente , trascorso il tempo necessario, di prelevare la chiave che permette di aprire la porta solo quando è fermo ogni movimento della macchina , ovviamente abbiamo subito sfruttato l’idea per renderla ripetibile in tutti quegli ambienti con rischi simili
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi informazione e valutare insieme il prodotto adatto per la vs esigenza.
Questa situazione non è nuova, di solito la si risolve gestendola dal quadro elettrico, ossia installando un blocco completo di bobina in cui è possibile rimuovere la chiave solo dopo aver eccitato il magnete, energizzazione che avviene dopo i secondi ritenuti necessari per l’arresto dell’impianto o per la scarica dei condensatori.
Il cliente ci chiede di procedere evitando il più possibile di intervenire sul quadro elettrico per tutta una serie di motivi, così abbiamo dovuto studiare un prodotto completamente nuovo che riunisse in un unico dispositivo tutto quello che ci era stato domandato. oggi siamo lieti di poter affermare che ci siamo riusciti: il blocco prevede in un primo momento l’apertura/chiusura dei contatti e successivamente , trascorso il tempo necessario, di prelevare la chiave che permette di aprire la porta solo quando è fermo ogni movimento della macchina , ovviamente abbiamo subito sfruttato l’idea per renderla ripetibile in tutti quegli ambienti con rischi simili
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi informazione e valutare insieme il prodotto adatto per la vs esigenza.

Siamo lieti di iniziare a collaborare con COMEPI SRL una storica azienda italiana, i motivi che ci hanno portato in questa direzione sono legati all'esigenza dei nostri clienti finali di introdurre nuove soluzioni per garantire la sicurezza degli operatori. La possibilità di avere un interlocutore tecnico italiano, la disponibilità ad effettuare sopralluoghi, la fornitura di prodotti customizzati sono come sempre i nostri punti di forza.