Catenaria, imperiale, fioretto, TE
websitebuilder • 9 marzo 2022
La sicurezza nei lavori in quota in ambito ferroviario

La manutenzione dei treni è un’operazione che viene fatta quotidianamente e deve essere svolta in modo da assicurare che gli operatori rispettino i protocolli previsti per evitare di correre gravi rischi.
L’utilizzo degli interblocchi meccanici opportunamente posizionati vincola il personale a compiere una serie di manovre prima di poter accedere sulla balconata o imperiale.
La prima operazione dopo aver tolto la corrente alla catenaria è quella di mettere a terra il fioretto, solo dopo aver fatto questo sarà possibile prelevare la chiave che consente l’apertura del cancelletto di accesso alla scala che conduce in quota lavoro. La serratura di blocco porta a chiave prigioniera è dotata di due cilindri, il primo è quello che sblocca la chiusura la seconda chiave invece, normalmente presente, è quella che viene rimossa e trattenuta dal manutentore durante l’attività oppure può essere inserita in una safety box dove ogni addetto andrà a mettere il proprio lucchetto impendendo di riprendere la stessa fino a quando tutti non abbiano terminato le operazioni.

Siamo lieti di iniziare a collaborare con COMEPI SRL una storica azienda italiana, i motivi che ci hanno portato in questa direzione sono legati all'esigenza dei nostri clienti finali di introdurre nuove soluzioni per garantire la sicurezza degli operatori. La possibilità di avere un interlocutore tecnico italiano, la disponibilità ad effettuare sopralluoghi, la fornitura di prodotti customizzati sono come sempre i nostri punti di forza.